Ormai è noto come il mare e il sole siano considerati dei potenti antidepressivi naturali. Non è un caso, infatti, che le persone tendano a essere più felici nei mesi caldi, quando vi è per lungo tempo la luce solare, fattore che ha un effetto positivo sullo stress ma anche sul sonno e l’appetito. Sabbia e mare sono poi ottimi strumenti per staccare la spina dalla quotidianità e diminuire i livelli di stress. Il rumore del mare, inoltre, è benefico per il sistema nervoso: ascoltare le onde che si infrangono sulla riva può calmare l’ansia e cullarci in uno stato di rilassamento, permettendo il rilascio di dopamina e serotonina. Ma i benefici del mare non toccano solo l’aspetto psichico, perché esso influisce anche sul corpo. Innanzitutto non dobbiamo dimenticare che il sole permette di sintetizzare la vitamina D, una sostanza importante per il nostro organismo in quanto essenziale per la salute delle ossa, per avere una pelle sana e per migliorare le funzioni mentali. Difficilmente, dalla sola alimentazione, riusciamo a raggiungere il fabbisogno giornaliero di questa vitamina: ecco allora che trascorrere del tempo al mare ci permette di farne il pieno. Dal lato della bellezza, infine, la sabbia bagnata agisce come esfoliante rimuovendo le cellule morte dai piedi e lasciando la pelle morbida, sana e ringiovanita. Basterà solo fare una passeggiata rilassante vicino alla riva. C’è da dire inoltre che l’acqua di mare contribuisce a migliorare l’elasticità della pelle, essendo ricca di minerali dal potere anti-età. Anche i raggi del sole agiscono sulla pelle asciugandola, molto importante per chi soffre di psoriasi e altre problematiche dermatologiche.
Camminata sulla sabbia
Si tratta di un ottimo sistema per stimolare le migliaia di terminazioni nervose che si trovano nei piedi, compiendo un vero e proprio massaggio. Spingendo il piede dal tallone alla punta stimoliamo la risalita del sangue e della linfa, migliorando la circolazione sanguigna e linfatica ed evitando gonfiore e pesantezza alle gambe. Il consiglio è di camminare per 15 minuti sulla sabbia asciutta, prediligendo ovviamente gli orari meno caldi, come al mattino presto o alla sera dopo le 17.
Camminata in acqua
Ideale per combattere ritenzione e gonfiore, in quanto si sfrutta l’azione idromassaggiante dell’acqua salata. Si attiva un massaggio naturale che dona più vigore e bellezza alle gambe migliorandone l’aspetto. Si consiglia un tempo di lavoro di 30-35 minuti. Si inizia camminando con l’acqua alle caviglie per 10 minuti; si continua per altri 10 minuti ma questa volta con l’acqua ai polpacci; si passa all’acqua sopra le ginocchia per 5 minuti, aumentando gradualmente la velocità della camminata (le gambe sono sempre dentro l’acqua per accentuare il lavoro di drenaggio); con l’acqua a metà coscia si sollevano alternatamente le ginocchia verso l’alto per 5 minuti totali.